Tematica Pesci

Cichlasoma trimaculatum Günther, 1867

Cichlasoma trimaculatum Günther, 1867

foto 1542
Foto: George Chernilevsky
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832

Genere: Cichlasoma Swainson, 1839


enEnglish: Three spot cichlid

deDeutsch: Schulterfleck-Buntbarsch, Dreipunkt-Buntbarsch

Descrizione

Il corpo è molto compresso ai lati e la colorazione di base è marrone con sfumature violacee o rosse più intense vicino al ventre. Sul corpo ci sono diverse macchie nere dalla forma irregolare e tanti puntini bianchi più piccoli. Le pinne sono più allungate nel maschio e macchiate come il corpo. Il dimorfismo sessuale è molto marcato: il maschio è più grande e colorato e da adulto sviluppa una gobba sopra la testa. La lunghezza media è di circa 35 cm. La sua dieta consiste in invertebrati acquatici e pesci. Q uesto pesce è oviparo e la fecondazione è esterna. Le uova, fino a 1000, vengono di solito deposte su una pietra piatta e sorvegliate dai genitori e questi ultimi si prendono anche cura degli avannotti finché non sono autosufficienti. Come tutti i Cichlasoma, viene tenuto in acquario, ma può dare problemi perché è estremamente aggressivo e diventa molto grande.

Diffusione

Proviene dall'America centrale, particolarmente dal Messico, da El Salvador e dal Guatemala. Vive nelle zone con fondo fangoso o sabbioso ricche di vegetazione acquatica.

Sinonimi

= Heros trimaculatus Günther, 1867 = Amphilophus trimaculatum Günther, 1867. = Cichlasoma trimaculatus Günther, 1867 = Cichlasoma mojarra Meek, 1904 = Cichlasoma centrale Meek, 1906 = Cichlasoma gordonsmithi Fowler, 1936 = Cichlasoma cajali Álvarez & Gutierrez, 1953.

Bibliografia

–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Amphilophus trimaculatus". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 14 July 2019.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2019). "Cichlasoma trimaculatum" in FishBase. July 2019 version.
–"Trimac Cichlid". aquariacentral. Archived from the original on 6 June 2007. Retrieved 8 November 2018.
–"Cichlasoma trimaculatum (Günther, 1867)". Nonindigenous Aquatic Species. USGS. Retrieved 8 November 2018.
–"Cichlasoma trimaculatum Three Spot Cichlid, Trimac". Seriously Fish. Retrieved 8 November 2018.


04836 Data: 30/09/1985
Emissione: Ittiofauna d'acqua dolce
Stato: El Salvador